OCM Vino contributi a fondo perduto per la promozione sui mercati Extra-UE
Tabella dei Contenuti

OCM Vino: contributi a fondo perduto per la promozione sui mercati Extra-UE

Il MASAF, in collaborazione con tutte le Regioni italiane, ha pubblicato il nuovo bando per la Promozione sui mercati dei Paesi terzi nell’ambito dell’OCM Vino, un’opportunità strategica per le imprese del settore vitivinicolo interessate a consolidare la propria presenza internazionale e valorizzare i prodotti di qualità made in Italy.

L’intervento sostiene attività promozionali in Paesi extra-UE, con un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.

Obiettivi del Bando

Le finalità principali dell’iniziativa sono:

  • Incrementare la competitività delle imprese vitivinicole italiane.
  • Aprire e diversificare i mercati, favorendo l’ingresso in nuovi Paesi.
  • Consolidare le quote di mercato già acquisite, aumentando la fidelizzazione dei consumatori.
  • Valorizzare i vini di qualità, evidenziando elevati standard produttivi, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.

Chi può accedere al contributo

Possono presentare domanda:

  • Imprese produttrici di vino in regola con le dichiarazioni vitivinicole.
  • Consorzi di tutela, associazioni, reti di impresa e cooperative.
  • Organizzazioni di produttori ed enti pubblici con esperienza nel settore.

I progetti devono riguardare la promozione delle seguenti tipologie di vino:

DOP – Denominazione di Origine Protetta
IGP – Indicazione Geografica Protetta
Vini spumanti di qualità e vini spumanti di qualità aromatici
Vini varietali previsti dalla normativa vigente

Contributo e spese ammissibili

🔹 Contributo pari al 50% delle spese sostenute
🔹 Valore minimo del progetto: 100.000 euro

Le spese possono riguardare:

  • Azioni pubblicitarie e relazioni pubbliche nei Paesi terzi.
  • Partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali.
  • Campagne informative sui regimi di qualità UE (DOP, IGP, biologico).
  • Studi di mercato e attività di monitoraggio dell’efficacia delle azioni promozionali.

Tempistiche

Le domande potranno essere presentate a partire da luglio 2025, secondo le scadenze previste dagli Avvisi delle Regioni e del Ministero.

Il supporto di FMTS Finance

FMTS Finance, grazie a una divisione specializzata nella progettazione europea e nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari, offre un supporto completo per accedere ai contributi OCM Vino.

Siamo al fianco delle imprese per trasformare le opportunità di finanziamento in progetti concreti di sviluppo internazionale.

Per maggiori informazioni

Dichiaro di aver letto e compreso le informazioni rese ai sensi dell’articolo 13 del REG EU 679/2016 dal Gruppo FMTS ai fini della gestione ed erogazione dei servizi forniti e dei dati trattati e, in considerazione di ciò: