La Regione Basilicata lancia un nuovo avviso rivolto alle imprese costituite da 0 a 24 mesi, con l’obiettivo di sostenere l’avvio, lo sviluppo e l’innovazione delle nuove realtà imprenditoriali del territorio. Un’opportunità concreta per favorire investimenti iniziali, promuovere la competitività e sostenere l’occupazione locale.
Obiettivo della misura
Il contributo, a fondo perduto fino al 65% dell’investimento ammesso, mira a:
- Stimolare gli investimenti iniziali delle imprese sul territorio lucano
- Promuovere l’innovazione e la competitività
- Incentivare la crescita aziendale e l’occupazione
L’incentivo prevede un contributo massimo pari a 150.000,00 € per impresa.
Chi può partecipare
Sono ammesse le micro, piccole e medie imprese:
- Costituite da non più di 24 mesi alla data di presentazione della domanda
- Con sede operativa (attiva o da attivare) nel territorio della Regione Basilicata
- Regolarmente iscritte al Registro delle Imprese presso la CCIAA
Attenzione ai requisiti aggiuntivi:
- I titolari o soci (con partecipazione >10%) non devono aver cessato attività negli ultimi 12 mesi in cui ricoprivano ruoli chiave (es. legale rappresentante, socio di maggioranza).
- Non sono ammessi soggetti che detengono quote >20% in imprese operanti nello stesso settore ATECO del progetto proposto.
- Non è possibile presentare più di una domanda come persona fisica in diverse società.
Settori ammessi
Il progetto d’impresa deve essere realizzato in Basilicata e riguardare uno dei seguenti settori:
- Industria
- Trasformazione prodotti agricoli
- Servizi
- Commercio
- Artigianato
- Turismo
- Cultura e intrattenimento
- Sociale
Spese ammissibili
Sono finanziabili diverse categorie di spesa, tra cui:
A) Spese tecniche (max 10%):
- Spese notarili
- Progettazione e direzione lavori
- Perizie e garanzie fideiussorie
B) Investimenti materiali:
- Acquisto suolo aziendale (max 10%)
- Acquisto immobili in categoria catastale B e C
- Opere edili, impiantistiche, ristrutturazioni
- Macchinari, impianti, arredi, attrezzature, hardware
- Mezzi mobili allestiti e necessari
C) Investimenti immateriali:
- Acquisto brevetti, licenze, know-how
- Software collegati a macchinari e attrezzature
- Certificazioni
D) Servizi reali (max 10% – fino a €10.000):
- Consulenze specialistiche per avvio impresa, promozione, legale, tecnica, finanziaria
E) Spese di avvio (max 7% – fino a €5.000):
- Erogate in modo forfettario
Tempistiche e modalità
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica:
Apertura sportello: 09 giugno 2025 – ore 08:00
Chiusura sportello: 08 settembre 2025 – ore 18:00
I progetti devono essere conclusi entro 24 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione.
Checklist per l’accesso alla consulenza di FMTS Finance
Per attivare la prefattibilità gratuita con i nostri esperti, è necessario fornire:
- Documento d’identità del titolare o legale rappresentante, atto costitutivo e statuto (per le società)
- Preventivi, elaborati tecnici e computi metrici
- Firma digitale e PEC aziendale
Perché affidarti a FMTS Finance
FMTS Finance è specializzata in finanza agevolata e contributi a fondo perduto. Offriamo:
- Consulenza su misura
- Assistenza completa dalla candidatura all’erogazione
- Un team dedicato che segue ogni fase con precisione e trasparenza