Tabella dei Contenuti

Aiuti alle imprese turistiche in Sicilia: incentivi fino all’80% a fondo perduto

Il settore turistico rappresenta una delle colonne portanti dell’economia siciliana. Per sostenere le imprese che operano in questo comparto, la Regione Sicilia ha lanciato un incentivo mirato, offrendo contributi a fondo perduto fino all’80%.

L’obiettivo? Potenziare l’offerta turistica, migliorare la qualità dei servizi e favorire il riutilizzo produttivo di beni immobili dismessi, con particolare attenzione a quelli di valore storico e culturale.

Chi può accedere al contributo?

L’agevolazione è destinata alle PMI alberghiere ed extra-alberghiere che svolgono o intendono svolgere attività legate ai seguenti codici ATECO:

  • 55 – Alloggio
    • 55.1 Alberghi e strutture simili
    • 55.10.0 Alberghi
    • 55.2 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni
    • 55.20.1 Villaggi turistici
    • 55.20.2 Ostelli della gioventù
    • 55.20.3 Rifugi di montagna
    • 55.20.5 Affittacamere, case vacanze, B&B, residence e alloggi connessi alle aziende agricole

Per accedere al contributo, le imprese devono essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese e disporre di un’unità locale in Sicilia al momento della domanda.

Quali interventi sono finanziabili?

Le risorse stanziate dal bando sono destinate a finanziare investimenti strategici nel settore turistico. Le spese ammissibili includono:

  • Ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture esistenti
  • Realizzazione di nuove strutture o riconversione di immobili esistenti in strutture ricettive
  • Recupero fisico e funzionale di immobili avviati ma non ultimati
  • Consulenze specialistiche (studi di fattibilità, certificazioni di qualità ambientali, attestati di prestazione energetica)
  • Oneri di progettazione, direzione lavori, collaudi e verifiche
  • Acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature per le strutture ricettive
  • Acquisto di suolo aziendale e fabbricati (entro il 30% dell’investimento totale)
  • Spese per software e programmi informatici (fino al 20% dell’investimento ammissibile)

Tipologie di contributo e percentuali di finanziamento

Il bando prevede diverse soglie di finanziamento, in base all’importo richiesto e alla dimensione dell’impresa:

  • Per progetti da € 50.000 a € 300.000: contributo a fondo perduto fino all’80%
  • Per progetti da € 300.000,01 a € 3.500.000:
    • Micro e piccole imprese: fino al 60% delle spese ammissibili
    • Medie imprese: fino al 50% delle spese ammissibili
    • Grandi imprese: fino al 40% delle spese ammissibili

Dotazione finanziaria e cumulabilità

La Regione Sicilia ha stanziato un totale di 135 milioni di euro per questa misura. È importante sottolineare che il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici regionali, nazionali o comunitari destinati alle stesse spese ammissibili.

Come presentare la domanda?

Le domande saranno valutate attraverso un processo in due fasi:

  1. Verifica preliminare di ricevibilità
  2. Valutazione di merito con formazione di una graduatoria basata sulla qualità e rilevanza dell’investimento proposto

Documenti necessari per accedere al bando

Per avviare la procedura di prefattibilità, le imprese devono fornire:

  • Documento di identità e codice fiscale dei proponenti
  • Visura camerale aggiornata
  • Copia degli ultimi due bilanci depositati con ricevuta di presentazione
  • Preventivi relativi agli investimenti da realizzare

Perché affidarsi a FMTS Finance?

Navigare nel mondo della finanza agevolata può essere complesso. FMTS Finance è specializzata nell’accesso ai contributi a fondo perduto e offre un supporto personalizzato per massimizzare le opportunità di finanziamento per le imprese.

Hai un progetto da finanziare? Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!

Per maggiori informazioni

Dichiaro di aver letto e compreso le informazioni rese ai sensi dell’articolo 13 del REG EU 679/2016 dal Gruppo FMTS ai fini della gestione ed erogazione dei servizi forniti e dei dati trattati e, in considerazione di ciò: